Piante e Animali Perduti 2024 da sempre offre ottime occasioni al visitatore di gustare la buona cucina tradizionale, un’offerta ben organizzata che si integra perfettamente con tutta una serie di punti ristoro veloci praticamente lungo ogni via. La qualità è alta ed è impossibile sbagliare.
Ma per chi si vuole comodamente sedere all’interno di ampie superfici coperte le scelte più note e apprezzate sono due. Diamo un’occhiata.
L’Osteria del Principe è gestita dalla Associazione Guastallese Gemellaggi ed Eventi, la realtà che organizza Piante e Animali Perduti. Come anche negli scorsi anni l’Osteria del Principe è collocata dietro al Palazzo Ducale di Guastalla nel grande prato che ospita anche artigiani e l’esposizione di animali da cortile.
Il menu è l’informazione che più interessa gli affamati. Eccolo:
Tra i primi, fortemente dedicati alla cucina basso-padana e guastallese, ci sono i Cappelletti in brodo, i Tortelli verdi, i Tortelli di zucca che possono essere sostituiti con un bel “bis” di tortelli.
In alternativa la proposta va sulle Lasagne di carne, le Lasagne di radicchio e gorgonzola, i Maccheroni al sugo d’anatra.
Per i secondi piatti ci si inoltra in un sapido e originale mondo fatto di fritture come le Rane fritte, il Pesciolino di fiume, l’Anguilla fritta, il Pesce gatto fritto, ormai difficili da trovare altrove.
Ma chi non predilige il fritto può dirottare felicemente anche sulla Spalla cotta, sullo Stracotto di somarina, sulla Polenta con guancialini di maiale in umido con polenta.
Per chi vuole restare leggero c’è il prosciutto crudo e per chi ama la carne ci sono la Grigliata di carne, la Trippa nostrana, lo Stinco di maiale, lo Spiedone di tagliata di manzo marinato.
All’Osteria del Principe 2024 è servita anche una fumante Frittata con cipolla, molto appetitosa.
Per chi sceglie qualcosa di immancabile nella Bassa c’è il Gnocco fritto, semplice o con affettato, prosciutto o spalla cotta.
Il tutto innaffiato, se si vuole, con un buon lambrusco.
Per i dolci passa il servizio al tavolo.
IMPORTANTE: L’Osteria del Principe ACCETTA PRENOTAZIONI SOLO PER LA CENA. Chiamare Ivana 334 3502811.
A Piante e Animali Perduti 2024 la cucina tradizionale si gusta anche alla Osteria di Re Serpo, un nome che deriva dal Re dei Gnocchi che anima la grande festa guastallese “Gnoccata” che si tiene ogni tre anni. Questa ampia struttura si trova in piazza Matteotti (a Guastalla detta piazza Campanone), è gestita dalla Pro Loco ed è fornita di una cucina molto attrezzata per offrire un menu di tutto rispetto.
Anche qui andiamo a sbirciare nel menu.
Per i primi ecco gli immancabili Cappelletti, seguiti dai classici Tortelli verdi o di zucca e dalle Lasagne.
Nel menu dei secondi fanno un figurone le carni, a partire dal sapido Guancialino con patate, dalla Spalla cotta con patate, dalla Cotoletta con patate. A questi si aggiungono il Cotechino con patate, la Polenta pasticciata, le mitiche Trippe e, per chi non si vuole impegnare troppo il sempre pronto salume misto abbinato al gnocco fritto.
Tra contorni e piatti per tutti i gusti ecco le Patate trifolate, le Patate fritte, la Polenta fritta, anche la Zucca fritta e il fondamentale Gnocco fritto.
Impossibile resistere all’offerta culinaria di Piante e Animali Perduti 2024 a Guastalla !